loading...

Si tratta di un percorso volto  a formare  professionisti in grado di operare  nel settore pubblico e in quello privato,  nei seguenti ambiti:

  • Tutela dell'ambiente
  • Recupero e riqualificazione degli edifici
  • Progettazione, valutazione e realizzazione di edifici eco-compatibili
  • Misurazione, rappresentazione e tutela del territorio
  • Valutazione di beni immobili
  • Gestione e coordinamento di imprese e cantieri
  • Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle abitazioni private
  • Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Chi consegue la Laurea Triennale in Costruzioni e Gestione del Territorio (appartenente alla classe L7 - Ingegneria Civile e  Ambientale - stabilita dal MIUR), ha la possibilità di proseguire gli studi  e iscriversi al corso  di Laurea Magistrale  in Ingegneria  Civile presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Per essere ammessi è necessario acquisire n. 8 CFU (per raggiungere i CFU minimi necessari all'ammissione) sostenendo l'esame di Analisi Matematica Il.

Back to top