La Fondazione UniverMantova ha redatto il Bando per l’anno accademico 2024/2025 intitolato “Premio di studio Gianni Usvardi” finalizzato all’assegnazione di una borsa del valore di € 3.000,00 (tremila/00) riservato agli studenti universitari, laureandi e laureati, di qualsiasi facoltà, avente per oggetto un elaborato su temi riguardanti lo sport nella più ampia accezione del termine: “Sogni di sport: da una libera lettura dello sport come patrimonio di ogni singola persona ad una visione progettuale dello sport: abbattere tutte le barriere di accesso allo sport come il principio del diritto di tutte le persone, innovazione tecnologica e ausili per lo sport.”
La domanda dovrà essere consegnata entro le ore 12.00 del 28 Febbraio 2025.
SCARICA IL PDF
Per ogni informazione inerente il Bando:
Beatrice Palmieri
Via Scarsellini, 2 - 46100 Mantova
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 0376/286206
COMUNICAZIONE VINCITORE
In data 25 marzo 2025 si sono conclusi i lavori della Commissione esaminatrice relativamente al PREMIO DI STUDIO “GIANNI USVARDI” - Crescere nel nome dello sport. La cultura dello sport: diritto di tutti. Lo sport come diritto, per tutti - II EDIZIONE - ANNO ACCADEMICO 2024/2025 per l’assegnazione di una borsa del valore di € 3.000,00 (tremila/00) riservato agli studenti universitari, laureandi e laureati, di qualsiasi facoltà, avente per oggetto un elaborato su temi riguardanti lo sport nella più ampia accezione del termine.
Da segnalare l’ottimo livello dell’elaborato presentato di altissima qualità, sia per complessità che per approfondimento.
Un grazie sentito va a tutti i componenti della Commissione esaminatrice che, con il solito impegno e abnegazione, hanno dato un contributo fondamentale alla buona riuscita del concorso.Nel prossimo mese di maggio si terrà la cerimonia ufficiale di premiazione dove, accanto al vincitore, ci saranno il Sindaco di Mantova, i familiari della famiglia Usvardi e i componenti della Commissione.
Pubblichiamo qui di seguito il titolo dell’elaborato del vincitore del Premio di studio (vincitore C.F. 14/09/1999):
“Inclusione in movimento: abbattere le barriere nello sport attraverso l’innovazione. Progetto per la promozione di uno sport accessibile e inclusivo nella città.”.