loading...

 

La prova finale, così come il tirocinio, sono obbligatori e sinergici. Tali attività sono finalizzate ad accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi specifici del corso di laurea. Essa consiste nella redazione, presentazione e discussione di una relazione finale sull'attività progettuale effettuata durante il tirocinio svolto presso aziende o enti esterni, o presso i laboratori di ricerca di Mantova convenzionati con l'Università di Modena e Reggio Emilia.

L'elaborato finale viene presentato e discusso di fronte ad una commissione formata da docenti del corso di studi, ed ha lo scopo di valutare, oltre alle competenze tecniche e i risultati ottenuti, anche la capacità di sintesi ed espositiva acquisita dallo studente.

L'argomento oggetto dell'elaborato può essere redatto e presentato anche in lingua inglese.

Nel caso di tirocinio esterno, lo studente sarà supervisionato da un tutor esterno e dal relatore, nella persona di un docente del Corso di studio. Nel caso di attività interna, l'attività di supervisione sarà svolta da un docente del Corso di studio eventualmente coadiuvato da un correlatore.

L'esame di prova finale consiste nella presentazione e discussione pubblica dell'attività della tesi di fronte a una Commissione nominata dal Presidente del Corso di Studio.

 

 

lo studente sarà incentivato a sostenere alcuni esami all'estero grazie alle possibilità offerte dal Programma Erasmus e dalle collaborazioni già attive nell'ambito dell'Università di Modena e Reggio Emilia.

Nell'ambito del programma Erasmus Plus sono disponibili opportunità di studio e di tirocinio all'estero per periodi compresi tra 3 e 12 mesi presso numerose Università europee.

 

Scarica il piano di studi completo

Anno di Corso 1

Insegnamento SSD SEMESTRE CFU Tipologia
Fondamenti di Analisi MAT/05 1 9 Obbligatorio
Fondamenti di Programmazione ING-INF/05 1 9 Obbligatorio
Architettura dei Calcolatori INF/01 1 9 Obbligatorio
Inglese L-LIN/12 1 3 Obbligatorio
Algebra e Geometria MAT/03 2 6 Obbligatorio
Algoritmi e Linguaggi di Programmazione ING-INF/05 2 12 Obbligatorio
Fisica FIS/03 2 9 Obbligatorio

Anno di Corso 2

Insegnamento SSD SEMESTRE CFU Tipologia
Analisi Numerica e Statistica MAT/08 1 9 Obbligatorio
Fondamenti di Elettronica Digitale ING-INF/01 1 6 Obbligatorio
Automazione Industriale ING-INF/04 1 9 Obbligatorio
Basi di Dati ING-INF/05 1 9 Obbligatorio
Smart design e Manufacturing intelligente ING-IND/15 + ING-IND/16 2 12 Obbligatorio
Macchine e Sistemi Energetici ING-IND/08 2 9 Obbligatorio
Internet, Web e Cloud ING-INF/05 2 9 Obbligatorio

Anno di Corso 3

Insegnamento SSD SEMESTRE CFU Tipologia
Machine Learning ING-INF/05 1 9 Obbligatorio
Logistica e gestione industriale ING-IND/17 1 6 Obbligatorio
Intelligent Internet of Things ING-IND/05 1 9 Obbligatorio
Diritto ed Economia Digitale IUS/04 + SECS-P/08 1 6 Obbligatorio
Sistemi di Visione Artificiale ING-INF/05 2 6 A Scelta 1/3
Informatica Industriale ING-INF/05 2 6 A Scelta 1/3
Cyber-physical security ING-INF/05 2 6 A Scelta 1/3
Tirocinio NN 2 9 Obbligatorio
Prova Finale NN 2 3 Obbligatorio

 

Si organizzano cicli annuali di conferenze, seminari e workshop con docenti, studiosi, professionisti e rappresentanti del mondo del lavoro provenienti dall'Italia e dall'estero. Queste iniziative si svolgono presso la sede di Mantova, Modena e Reggio Emilia.

 

Back to top