loading...

Aule didattiche

L'assistenza nell'uso o utilizzo delle attrezzature multimediali in dotazione alle aule didattiche viene effettuata dal personale tecnico, nell'ambito di quanto previsto dal contratto in essere.

Il personale in servizio potrà fornire indicazioni in merito all’ubicazione delle aule e fornire l'assistenza di base finalizzata a garantire l'avviamento e la predisposizione delle attrezzature in dotazione, per un utilizzo in autonomia da parte del richiedente.

 

Sale di rappresentanza

Nelle sale di rappresentanza, l'assistenza tecnica per l'utilizzo delle attrezzature multimediali previste dalla dotazione base viene erogata in modalità diversificata; a questo proposito, si rimanda a quanto descritto nella pagina web di ogni spazio di rappresentanza per ulteriori specifiche.

 

Assistenza tecnica supplementare

Eventuali servizi supplementari di assistenza tecnica, richiesti dall'utilizzatore o per i quali venga identificata l'esigenza da parte della Fondazione, verranno erogati da una Ditta esterna nell'ambito del contratto di manutenzione attrezzature multimediali.

Tali interventi di assistenza tecnica, a completo carico dell'utilizzatore degli spazi, sono forniti a costi orari prefissati da personale tecnico specializzato, in grado di soddisfare le esigenze tecniche connesse all'organizzazione e gestione di molteplici tipi di attività ed eventi.

 

La Fondazione UniverMantova concede anche a enti e istituzioni esterne i propri spazi di rappresentanza, veri e propri 'gioielli' nel cuore di Mantova, di notevole interesse storico, artistico, culturale e architettonico. L'Aula Magna, il Salone Mantegnesco e gli altri spazi possono così diventare cornici ideali per eventi di carattere culturale, scientifico, didattico-formativo, mostre, conferenze stampa, corsi, cene di gala, meeting aziendali, convention ed eventi privati.

L’assegnazione degli spazi può essere concessa ad utenti interni ed esterni alla Fondazione in giorni feriali e/ o festivi anche in fascia serale, per una o più giornate, anche con possibilità di varie combinazioni di sale su più location, per soddisfare al meglio le esigenze connesse all’evento o all’attività proposta.

 

  1. per opzionare l'utilizzo di aule e spazi universitari: compilare il Modulo MOD_510. L'opzione è valida sino a 14 giorni successivi e consecutivi dalla data della Email di conferma di avvenuta opzione degli spazi. Entro tale termine il Richiedente è tenuto a compilare la Domanda di Concessione Spazi Universitari (MOD_500). In assenza della formale domanda l'opzione decade. L’OPZIONE NON GARANTISCE LA CONCESSIONE DEGLI SPAZI UNIVERSITARI E NON IMPEGNA IN NESSUN MODO LA FONDAZIONE.
  2. per confermare e prenotare l'utilizzo di aule e spazi universitari compilare la Domanda di Concessione Spazi Universitari Modulo MOD_500. E’ l’unico documento formalmente impegnativo con il quale la Fondazione garantisce, nei termini dei 14 giorni successivi e consecutivi dal ricevimento della CONFERMA D’ORDINE, la prenotazione degli spazi nella/e giornate richieste.

Per annullare la conferma di utilizzo di aule e spazi universitari: comunicare entro cinque giorni antecedenti la data dell’evento al seguente indirizzo Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Si rammenta che la mancata comunicazione di annullamento dell’evento non esime il richiedente a versare l’importo della Conferma di Concessione degli spazi universitari prenotati.

Back to top