loading...

La Fondazione UniverMantova ha redatto il Bando per l’anno accademico 2024/2025 intitolato “Premio di studio Gianni Usvardi” finalizzato all’assegnazione di una borsa del valore di € 3.000,00 (tremila/00) riservato agli studenti universitari, laureandi e laureati, di qualsiasi facoltà, avente per oggetto un elaborato su temi riguardanti lo sport nella più ampia accezione del termine: “Sogni di sport: da una libera lettura dello sport come patrimonio di ogni singola persona ad una visione progettuale dello sport: abbattere tutte le barriere di accesso allo sport come il principio del diritto di tutte le persone, innovazione tecnologica e ausili per lo sport.”

La domanda dovrà essere consegnata entro le ore 12.00 del 28 Febbraio 2025.

SCARICA IL PDF

Per ogni informazione inerente il Bando:

Beatrice Palmieri

Via Scarsellini, 2 - 46100 Mantova

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel: 0376/286206

COMUNICAZIONE VINCITORE

In data 25 marzo 2025 si sono conclusi i lavori della Commissione esaminatrice relativamente al PREMIO DI STUDIO “GIANNI USVARDI” - Crescere nel nome dello sport. La cultura dello sport: diritto di tutti. Lo sport come diritto, per tutti - II EDIZIONE - ANNO ACCADEMICO 2024/2025 per l’assegnazione di una borsa del valore di € 3.000,00 (tremila/00) riservato agli studenti universitari, laureandi e laureati, di qualsiasi facoltà, avente per oggetto un elaborato su temi riguardanti lo sport nella più ampia accezione del termine.

Da segnalare l’ottimo livello dell’elaborato presentato di altissima qualità, sia per complessità che per approfondimento.

Un grazie sentito va a tutti i componenti della Commissione esaminatrice che, con il solito impegno e abnegazione, hanno dato un contributo fondamentale alla buona riuscita del concorso.Nel prossimo mese di maggio si terrà la cerimonia ufficiale di premiazione dove, accanto al vincitore, ci saranno il Sindaco di Mantova, i familiari della famiglia Usvardi e i componenti della Commissione.

Pubblichiamo qui di seguito il titolo dell’elaborato del vincitore del Premio di studio (vincitore C.F. 14/09/1999):

“Inclusione in movimento: abbattere le barriere nello sport attraverso l’innovazione. Progetto per la promozione di uno sport accessibile e inclusivo nella città.”.

Concorso per assegni di studio anno 2024/2025

L'Istituto conferisce assegni di studio ai cittadini italiani, residenti nella Provincia di Mantova (come ai sensi del comma 2 - dell'art. 2 dello statuto in vigore), che compiano studi superiori (universitari e/o post-universitari), appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche, che aspirino al conseguimento di un diploma di laurea o di specializzazione in Italia o all'estero che dimostrino impegno e capacità negli studi tali, da fare onore al proprio Paese.

PER L'ANNO ACCADEMICO 2024/2025 SI RENDONO DISPONIBILI ASSEGNI DI STUDIO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 80.000,00 (l'importo totale delle borse di studio potrà subire variazioni in aumento o diminuzione in base alle risultanze del bilancio consuntivo 2024).

I concorrenti dovranno presentare tutta la documentazione, entro le ore 18.00 di Venerdì 20 Dicembre 2024.

Concorso per borse di studio Ing. Pietro Ploner

L'Istituto Giuseppe Franchetti di Mantova, bandisce, secondo le volontà testamentarie espresse dal defunto Ingegner Pietro Ploner, un pubblico concorso per l'anno accademico 2024/2025 per borse di studio, finanziate con la rendita del Lascito Ploner, per un importo complessivo di EURO 10.000,00.

Possono partecipare al pubblico concorso i giovani di ambo i sessi, di età non superiore a anni 24, diplomati da scuola secondaria, di cittadinanza italiana, di famiglia in condizioni economiche non agiate, appartenenti alla Provincia di Mantova, che intendano frequentare un Politecnico o una Università Statale Italiana, per conseguire la laurea in Ingegneria.

I concorrenti devono essere iscritti al 1° corso per l'anno accademico 2024/2025.

I candidati dovranno produrre la documentazione entro le ore 18.00 di VENERDI’ 20 DICEMBRE 2024.

LINK SITO WEB: Istituto Giuseppe Franchetti (istitutofranchetti.it)

BANDO BORSE DI STUDIO FRANCHETTI: Bando borse di studio Franchetti

BANDO BORSE DI STUDIO "ING. PIETRO PLONER": Bando borse di studio "Ing. Pietro Ploner"

La Fondazione “Grand’Ufficiale Costantino Canneti” di Mantova, in ottemperanza a quanto ha disposto con testamento la benemerita fondatrice Enrica Canneti, indice un premio da assegnare all’autore o agli autori di studi, ricerche, diplomi e tesi di laurea o di dottorato su temi di storia politico-amministrativa, dell’arte, della musica, del giornalismo, della sanità pubblica, dell’assistenza sociale, delle istituzioni culturali e scolastiche, riferiti all’ambito mantovano.

Sono queste le variegate realtà nelle quali Costantino Canneti ha operato con competenza, generosa disponibilità e specchiato disinteresse nella prima metà del Novecento.

Al concorso possono partecipare laureandi, laureati, ricercatori e studiosi italiani e stranieri; i concorrenti dovranno far pervenire la domanda di partecipazione tramite il sito www.fondazionecanneti.it secondo le modalità ivi espresse, entro il 31 maggio 2025.

Per informazioni rivolgersi alla Segreteria della Fondazione Canneti: dott.ssa Elena Lucca, tel. 3474469278

SCARICA IL PDF

La Fondazione UniverMantova ha redatto il Bando per l’anno accademico 2024/2025 intitolato “Premio di studio Luca Troiano” finalizzato all’assegnazione di una borsa del valore di € 6.000,00 (seimila/00) finanziato dalla società Nextchain srl, colleghi, amici e parenti, per dare un segno tangibile alla memoria del compianto dipendente tragicamente scomparso in un incidente stradale il 10 agosto 2024.

L’obiettivo del premio è far emergere nuove idee e soluzioni per rendere i sistemi ERP più intelligenti e proattivi ed esplorare come l’integrazione tra i sistemi di Enterprise Resource Planning (ERP) e l’intelligenza artificiale (AI) stia trasformando i processi aziendali.

La partecipazione al concorso è riservata alle studentesse e agli studenti universitari iscritti al corso di laurea in Ingegneria Informatica della sede di Mantova e a laureandi e laureati in Ingegneria Informatica sempre della sede di Mantova cha abbiano acquisito il titolo di studio da non più di un anno antecedente la data di pubblicazione del bando.

I partecipanti dovranno organizzarsi in team composti da un minimo di 3 (tre) fino a un massimo di 6 (sei) componenti ed assegnarsi un motto.

La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata presso la segreteria studenti della Fondazione UniverMantova – piano terra entro le ore 12.00 del 30 maggio 2025.

SCARICA IL PDF

Bando di Concorso per l’assegnazione di Borse di Studio Universitario
agli studenti iscritti presso la Scuole Superiore per Mediatori Linguistici
anno accademico 2024/2025

Le borse di studio e i benefici economici per gli studenti della Scuola superiore per Mediatori Linguistici sono gestiti dalla Fondazione UniverMantova di concerto con la Regione Lombardia, allo scopo di gestire e promuovere tutte quelle iniziative atte a realizzare un effettivo diritto allo studio per gli iscritti al corso di Studi in scienze della Mediazione Linguistica a partire dall’a.a. 2024/2025.

La borsa di studio viene assegnata, attraverso un concorso, agli studenti che si trovano in condizioni di reddito svantaggiato e presentano un buon rendimento scolastico. L'ammontare della borsa di studio varia a seconda della condizione economica del nucleo familiare dello studente e della residenza dello stesso e viene erogata in denaro. L'accesso è per concorso che si svolge in base a quanto disposto dal bando di concorso annuale..

Il concorso per l’assegnazione di borse di studio, si rivolge agli studenti iscritti ai Corsi di studio in Scienze della Mediazione Linguistica nell’a.a. 2024/2025 in possesso dei requisiti di merito e di situazione economica specificati nel bando.

Il beneficio della Borsa di studio è concesso per il conseguimento per la prima volta di ciascuno dei livelli di corso di laurea di primo livello, con la seguente durata:

  1. Studenti a tempo pieno
    1. per gli iscritti ai corsi di laurea per un periodo di sette semestri a partire dall’anno di prima immatricolazione assoluta;
    2. per gli studenti in situazione di handicap, con invalidità pari o superiore al 66%, per un periodo pari a tre semestri oltre la durata legale del Corso di studi frequentato;
  1. Studenti impegnati a tempo parziale (art. 2- 2 DPCM 9/4/01)
    1. per gli iscritti ai corsi di laurea, per un periodo di tredici semestri, a partire dall’anno di prima immatricolazione assoluta;
    2. per gli studenti in situazione di handicap, con invalidità pari o superiore al 66%, per un periodo pari a tre semestri fuori corso.


Per essere ammessi alle graduatorie definitive i richiedenti dovranno essere regolarmente iscritti per l’anno accademico 2024/2025 ed essere in possesso dei requisiti di merito e di reddito.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate entro e non oltre le ore 17.00 di Mercoledì 20 novembre 2024.

Per presentare la domanda di partecipazione al Concorso occorre essere immatricolati/iscritti ai Corsi di Studio in Scienze della Mediazione Linguistica per l’A.A. 2024/2025.

Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate entro e non oltre le ore 17.00 del 20 novembre 2024.

Pena l’esclusione dal beneficio è necessario inviare:

  1. Domanda compilata on line (MOD_340) corredata dei documenti richiesti dal Bando;
  2. Copia cartacea degli allegati alla Domanda da consegnare presso l’Ufficio amministrativo della Fondazione UniverMantova 1° piano, Via Scarsellini n. 2, Mantova;
  3. copia della carta di identità/passaporto dello studente in corso di validità (e del genitore/soggetto esercente la potestà genitoriale, in caso di studente minorenne al momento della presentazione della domanda);
  4. documenti richiesti per la domanda di Borsa di Studio a.a. 2024/2025;
    • Allegato A del presente Bando (documentazione necessaria da allegare alla domanda);
    • Allegato B del presente Bando (per documentare condizioni particolari di nucleo familiare).

Per ogni informazione rivolgersi a:
Fondazione UniverMantova – Ufficio Amministrazione DSU
Via Scarsellini, 2
46100 – Mantova
Tel. 0376/286201
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

BANDO: Scarica il Bando

DOMANDA: MOD_340 - Domanda assegnazione borse di studio DSU

MODULISTICA: Modulistica Studenti

Back to top